Rubrica Settimanale. Cosa fare subito dopo un blocco dell’account Amazon: Primo soccorso per seller

Benvenuti nella nostra nuova rubrica settimanale dedicata ai seller Amazon! Ogni settimana esploreremo un argomento cruciale per aiutarvi a migliorare le vostre performance, evitare blocchi dell'account e ottimizzare il vostro business. Ecco i temi che affronteremo nelle prossime settimane:

  1. Guide pratiche e istruzioni

    1.1 Come evitare di essere bloccati su Amazon: Consigli pratici per i seller

    1.2 Cosa fare subito dopo un blocco dell’account Amazon: Primo soccorso per seller

    1.3 Come scrivere un piano d'azione efficace per Amazon

  2. Approfondimenti su casi specifici

    2.1 I blocchi più comuni su Amazon e come risolverli

    2.2 Blocco per 'High ODR Rate': Cosa significa e come agire

    2.3 Blocco per 'Restricted Products': Evita prodotti che violano le regole

  3. Strumenti utili per seller

    3.1 Strumenti essenziali per monitorare la salute del tuo account Amazon

    3.2 Software per gestire il tuo inventario ed evitare problemi di listing

  4. Trend e novità di Amazon

    4.1 Aggiornamenti nelle policy di Amazon: Cosa cambia per i seller

    4.2 Tendenze di vendita su Amazon nel 2024: Come prepararsi

  5. Storie e successi

    5.1 Come abbiamo aiutato un seller a riottenere il proprio account: Case Study

    5.2 Errori comuni commessi dai seller e come evitarli

  6. Consigli generali per il business

    6.1 Come diversificare le entrate oltre Amazon: Strategie per i seller

    6.2 Il futuro delle vendite online: Opportunità per i seller

  7. Domande frequenti

    7.1 Le domande più frequenti sui blocchi di Amazon

    7.2 Come gestire i feedback negativi e le dispute con i clienti su Amazon

  8. Educazione e formazione

    8.1 Glossario per seller su Amazon: I termini che devi conoscere

    8.2 Come prepararti al meglio per le festività: Check-list per i seller Amazon

Iniziamo subito con il secondo argomento!

Cosa fare subito dopo un blocco dell’account Amazon: Primo soccorso per seller

Scoprire che il proprio account Amazon è stato bloccato può essere un’esperienza stressante e destabilizzante. Tuttavia, è fondamentale mantenere la calma e agire in modo strategico per risolvere la situazione. In questa guida, ti forniamo un piano d’azione chiaro e pratico da seguire per affrontare i primi momenti dopo un blocco.

1. Verifica il motivo del blocco

Il primo passo è comprendere esattamente perché il tuo account è stato bloccato. Amazon invia una notifica via email con il motivo del blocco. Esamina attentamente questo messaggio per identificare la causa:

  • Blocco per problemi di performance: Ad esempio, un tasso di ordini difettosi (ODR) superiore all’1%.

  • Blocco per violazione delle policy: Come la vendita di prodotti contraffatti o proibiti.

  • Blocco per attività sospette: Come accessi non autorizzati o comportamenti che violano le condizioni d’uso.

2. Raccogli tutte le informazioni necessarie

Una volta identificato il motivo, raccogli i dati relativi al problema per preparare una risposta dettagliata. Ad esempio:

  • Analizza le metriche del tuo account (ODR, spedizioni in ritardo, feedback negativi).

  • Controlla i tuoi listing per eventuali violazioni delle linee guida.

  • Raccogli la documentazione richiesta, come fatture dei fornitori o prove di autenticità dei prodotti.

3. Evita di creare un nuovo account

Molti seller pensano che aprire un nuovo account sia la soluzione più rapida, ma questa pratica è contro le regole di Amazon e può peggiorare la situazione. Concentrati invece sulla risoluzione del problema con il tuo account attuale.

4. Crea un piano d’azione chiaro e specifico

Amazon richiede un piano d’azione per valutare la riattivazione del tuo account. Il piano deve includere:

  • Identificazione del problema: Spiega cosa ha causato il blocco.

  • Azioni correttive: Descrivi cosa hai fatto per risolvere il problema.

  • Prevenzione futura: Indica le misure che adotterai per evitare che si ripeta.

Ad esempio, se il blocco è avvenuto a causa di un alto tasso di ODR, puoi scrivere:

  • Problema: "Un aumento di reclami sui prodotti a causa di descrizioni imprecise."

  • Azione correttiva: "Ho aggiornato i listing con descrizioni più accurate e immagini migliori."

  • Prevenzione futura: "Monitorerò regolarmente i feedback e implementerò controlli qualità sui prodotti."

5. Rispondi tempestivamente ad Amazon

Invia il tuo piano d’azione tramite il portale Seller Central o rispondi all’email ricevuta. Mantieni un tono professionale, chiaro e conciso. Evita di incolpare Amazon o i clienti.

6. Rimani in attesa e monitora

Dopo aver inviato il piano, monitora regolarmente il tuo account e le comunicazioni di Amazon. Il processo di revisione può richiedere diversi giorni, quindi sii paziente e preparati a fornire ulteriori dettagli se richiesti.

7. Pianifica strategie di recupero del business

Durante il blocco, valuta come mitigare le perdite:

  • Comunica con i clienti: Informa i clienti di eventuali ritardi nelle spedizioni.

8. Impara dall’esperienza

Utilizza il blocco come opportunità per migliorare le tue operazioni:

  • Monitora regolarmente le metriche dell’account.

  • Aggiorna le tue conoscenze sulle policy di Amazon.

  • Implementa strumenti per gestire meglio le performance.

Conclusione

Un blocco dell’account può essere un evento difficile, ma con un approccio strategico e una risposta tempestiva, è possibile riprendere il controllo della situazione. Contattaci oggi stesso per ricevere assistenza nella creazione di un Piano d’Azione e nella gestione delle comunicazioni con Amazon. Sblocchiamo il tuo account prima e solo dopo ci paghi, assicurandoti una soluzione completa e senza rischi per ripristinare la tua attività.

La prossima settimana parleremo di come scrivere un piano d’azione efficace per Amazon, con esempi pratici e linee guida dettagliate. Non perdere l’appuntamento!

Indietro
Indietro

Rubrica Settimanale. Come scrivere un piano d'azione efficace per Amazon

Avanti
Avanti

Rubrica Settimanale. Come evitare di essere bloccati su Amazon: Consigli pratici per i seller